News

bilancio di sostenibilità

Bilancio sostenibilità per le aziende che guardano al futuro energetico

Il bilancio di sostenibilità è uno strumento essenziale per le aziende che desiderano guardare al futuro energetico con responsabilità e innovazione.

caldaia a pellet

Caldaia a pellet 2024 e conto termico, quali agevolazioni?

Se stai pensando di installare una caldaia a pellet , puoi beneficiare del Conto Termico. L’incentivo – rivolto a PA, privati e imprese, copre sino al 65% delle spese sostenute.

Direttiva case green

Direttiva case green, scadenze e riqualificazione energetica

Adeguarsi alla direttiva case green non è solo un obbligo, ma anche un’opportunità per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni e degli edifici pubblici di nuova costruzione. Limite fissato al 2030.

conto termico come funziona

Conto termico come funziona per le PA

Scopri come funziona il Conto Termico per le Pubbliche Amministrazioni, un meccanismo di incentivi finanziari promosso dal MISE e gestito dal GSE per migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici.

transizione 5.0

Bonus transizione 5.0, quali vantaggi per le imprese?

Il Bonus Transizione 5.0 incentiva la transizione green e digitale delle imprese italiane con crediti d’imposta fino al 63% per interventi di innovazione e ristrutturazione nel biennio 2024-2025, favorendo una riduzione dei consumi energetici e l’adozione di tecnologie sostenibili.

Agrivoltaico incentivi 2024, domande aperte fino a settembre

Il settore agricolo è in continua evoluzione, e tra le opportunità più interessanti per gli imprenditori agricoli c’è il bando per l’installazione di impianti fotovoltaici usufruendo del bando agrivoltaico e degli incentivi connessi (contributo a fondo perduto fino al 40%). Le domande possono essere presentate dal 4 giugno fino al 2 settembre, offrendo un’opportunità significativa per investire in questa tecnologia innovativa.