Tra i valori fondanti di iQuadro, diffondere la cultura green è una delle maggiori priorità.
Mentre forniamo alle aziende soluzioni all’avanguardia per l’efficientamento energetico, il nostro obiettivo primario è “pulire” il mondo sostenendo le più recenti tecnologie.
L’installazione di pannelli fotovoltaici o lo sfruttamento dell’energia geotermica sono solo dei piccoli passi in un percorso che, a lungo termine, renderà il nostro Pianeta un posto migliore.
In quanto Energy Service Company, è nostro compito seguire quanto discusso nella recente COP26 e aiutare le persone a sfruttare l’energia in maniera saggia.
In questo articolo scoprirai come iQuadro si impegna a diffondere la cultura green attraverso diversi progetti.
La cultura green, un concetto per niente banale
Termine ormai sulla bocca di tutti, la sostenibilità si basa su un concetto che va ben oltre la semplice riduzione dei consumi energetici.
Sempre più aziende ripuliscono la propria immagine etichettando come “green” tutti i loro prodotti, ma la realtà è ben diversa da quanto può comunicare una semplice etichetta.
Rispettare l’ambiente è un impegno da assumere quotidianamente, un vero e proprio stile di vita in cui ogni piccola azione è volta a ridurre – o eliminare – l’impatto dell’uomo sulla natura.
Ogni giorno compiamo una lunga serie di gesti che, direttamente o indirettamente, danneggiano l’ecosistema in cui ci troviamo.
Acquisire le conoscenze necessarie alla salvaguardia dell’ambiente, non è cosa facile e la diffusione della cultura green è un’operazione fondamentale per aiutare le persone a capire quanto è facile ridurre le emissioni nocive e restituire al mondo un’aria più pulita.
Per raggiungere questo obiettivo, iQuadro ha messo in campo un’iniziativa che coinvolge i bambini, vero motore della divulgazione della cultura green.
Il progetto Giunti al Punto
Attraverso una partnership con la catena di librerie “Giunti al Punto”, abbiamo partecipato al progetto “Regalaci un libro”.
L’iniziativa, mirata ai più piccoli, ci ha permesso d’insegnare qualcosa di nuovo ai bambini donando loro un libro.
Il volume in questione è L’energia a piccoli passi, di François Michel, che insegna, attraverso illustrazioni e spiegazioni molto efficaci, due importanti concetti di energia:
- Buona;
- Cattiva.
Nonostante il linguaggio estremamente basilare, in quanto indirizzato a un pubblico di età giovanissima, questo libro riesce a insegnare alcuni presupposti che possono sfuggire anche agli adulti.
Non tutti conoscono gli innumerevoli utilizzi dei pannelli solari o il reale impatto di una centrale termoelettrica. Ciò rende questa lettura utile per i ragazzi, ma da non sottovalutare anche per i genitori, che potrebbero imparare qualcosa di nuovo dai loro figli.
Sono proprio le nuove generazioni la vera speranza per il Pianeta, scopri perché nel prossimo paragrafo.
La cultura green passa attraverso le nuove generazioni
Le azioni compiute oggi hanno un notevole impatto sul Pianeta in cui vivranno le successive generazioni. Questo è un concetto essenziale che ci permette di comprendere il peso delle azioni che svolgiamo ogni giorno e quanto è importante cambiare le nostre abitudini.
Le nuove generazioni vantano una maggiore sensibilità ai temi ambientali, perché? In passato si è sempre vissuto dando per scontato tutto ciò che ci circonda, dalle foreste ai fiumi. Oggi, invece, assistiamo a fenomeni climatici estremi:
- Scioglimento dei ghiacci;
- Esondazioni di fiumi;
- Uragani.
Questi eventi naturali sono la causa diretta del riscaldamento globale: di anno in anno, la temperatura media del nostro Pianeta cresce senza sosta mettendo l’intero ecosistema a dura prova.
I giovani sono il motore del cambiamento e la diffusione della cultura green è lo strumento attraverso il quale possiamo diffondere i giusti valori ed eliminare tutte le abitudini scorrette.
Salvare la natura è un’operazione dura ed è necessario l’impegno costante di tutti.
Oltre all’iniziativa Giunti al Punto, iQuadro sostiene la promozione della cultura green tramite: calendario 2022 “What a Wonderfull Green World”, gli spot tematici sul risparmio energetico e la prima foresta iQuadro in Guatemala.
iQuadro crede fortemente nei giovani e assolve un impegno quotidiano nella lotta agli sprechi.
Vuoi rendere il tuo business più sostenibile e allo stesso risparmiare sui costi in bolletta?
Contattaci e scopri come possiamo aiutarti.