Le ZES, acronimo di Zone Economiche Speciali, sono strumenti chiave per lo sviluppo economico e sociale per il Mezzogiorno d’Italia.
Queste aree, infatti, sono destinatarie di importanti benefici fiscali e semplificazioni amministrative per promuovere l’insediamento e lo sviluppo delle imprese, attrarre investimenti esteri e favorire la crescita economica.
Con il Decreto Sud, dal 1° gennaio 2024 è stata istituita la ZES Unica, in sostituzione delle precedenti 8 zone speciali.
In questo articolo di iQuadro, analizzeremo le caratteristiche della Zona Economica Speciale Unica, i vantaggi per le imprese e le agevolazioni disponibili per l‘installazione di impianti fotovoltaici e di climatizzazione.
Cosa sono le ZES?
Le Zone Economiche Speciali sono aree geografiche delimitate nel territorio italiano in
cui lo svolgimento di attività economiche e imprenditoriali, da parte di imprese già operanti e di quelle che si insedieranno, potrà beneficiare di condizioni speciali per quanto riguarda gli investimenti e lo sviluppo d’impresa.
Quali sono i vantaggi delle ZES?
- Agevolazioni fiscali;
- Semplificazioni burocratiche;
- Infrastrutture migliorate.
L’obiettivo è promuovere gli investimenti, la crescita economica e l’occupazione nelle regioni meridionali del paese, colmando il divario e le disuguaglianze con le regioni settentrionali.
Quali sono le Zone Economiche Speciali in Italia?
- Abruzzo;
- Basilicata;
- Calabria;
- Campania;
- Molise;
- Puglia;
- Sicilia;
- Sardegna.
A partire dal 1° gennaio 2024 però è stata introdotta una grande novità, ovvero una nuova Zona Unica, che sostituirà le attuali 8 ZES (Zone Economiche Speciali) presenti nel Meridione.
ZES Unica Sud: un volano per lo sviluppo del Mezzogiorno
Per rilanciare le attività produttive nel Mezzogiorno, il Decreto Sud, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 settembre 2023, ha istituito la ZES Unica a partire dal 1° gennaio 2024, mirando a promuovere crescita economica e coesione sociale.
Con un piano strategico triennale, in armonia col PNRR, la misura individua settori da promuovere, investimenti prioritari e modalità d’azione, con l’obiettivo di favorire l’innovazione e lo sviluppo economico del Sud.
L’incentivo, sotto forma di credito d’imposta, è rivolto a PMI e grandi imprese, già operanti o che si insedieranno nel Sud, e che investono nell’acquisto di beni strumentali nuovi destinati alle strutture produttive collocate in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna e Molise e Abruzzo.
Tutte le imprese possono beneficiare delle agevolazioni, incluse quelle attive nell’agricoltura, pesca, acquacoltura, e trasformazione/commercializzazione dei relativi prodotti. Al contrario, sono escluse dall’agevolazione le imprese attive nei settori:
- siderurgico;
- carbonifero;
- della lignite;
- trasporti e relative infrastrutture;
- trasmissione e della distribuzione di energia;
- infrastrutture energetiche;
- creditizio, finanziario e assicurativo.
Inoltre, non possono partecipare le imprese in difficoltà economica, in stato di liquidazione o scioglimento.
Gli investimenti per i beneficiari ammessi alla misura, devono essere di almeno 200.000 euro e le imprese devono assicurare un’operatività di almeno 5 anni nelle regioni coinvolte.
Quali sono le agevolazioni della ZES Unica?
L’agevolazione più importante della ZES Unica è un Credito d’Imposta fino al 60% destinato all’acquisto di impianti e attrezzature strumentali, incluso il Fotovoltaico e/o un impianto per il clima.
Come puoi vedere nella seguente tabella, l’incentivo fiscale varia dal 15% al 60% delle spese ammissibili, a seconda delle dimensioni e della localizzazione dell’impresa.
Regioni |
Piccole imprese | Medie imprese | Grandi imprese |
Abruzzo | 35% | 25% | 15% |
Molise | 50% | 40% | 30% |
Sardegna | 50% | 40% | 30% |
Campania | 60% | 50% | 40% |
Puglia | 60% | 50% | 40% |
Basilicata | 50% | 40% | 30% |
Calabria | 60% | 50% | 40% |
Sicilia | 60% | 50% |
40% |
Attraverso il meccanismo del tax credit, sono agevolabili tutti gli investimenti riguardanti l’acquisto o il leasing di macchinari, impianti e attrezzature da destinare a strutture già esistenti o che verranno impiantate nel territorio, nonché l’acquisto di terreni e immobili necessari agli investimenti stessi.
Rientrano nelle spese ammissibili anche tutte le attrezzature e gli impianti rivolti all’
efficientamento energetico delle aziende, come impianti fotovoltaici e di climatizzazione.
Il credito d’imposta è determinato in base al costo totale dei beni acquistati, con un massimo di 100 milioni di euro per ogni singolo progetto di investimento. Gli acquisti dei beni strumentali devono avvenire nel corso del 2024, compresi tra il primo gennaio e il 15 novembre.
Zona ZES Unica e transizione energetica: sfrutta le opportunità con iQuadro
La ZES Unica rappresenta un importante passo in avanti nel contesto della transizione energetica nel Sud Italia.
Questa iniziativa, infatti, offre un quadro strutturato e incentivante per l’adozione e lo sviluppo di impianti di climatizzazione e fotovoltaici, sottolineando un impegno tangibile verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica.
Le imprese che decideranno di investire nell’installazione di un impianto di climatizzazione e/o un fotovoltaico di nuova generazione potranno beneficiare di un credito d’imposta fino al 60% dei costi sostenuti.
Questo massimale di incentivi è estremamente vantaggioso e può fungere da catalizzatore per l’adozione su larga scala delle energie rinnovabili nel Meridione. Adottando questo punto di vista, l’obiettivo della misura potrebbe essere duplice:
- da un lato, si mira a incentivare gli investimenti nel settore fotovoltaico, promuovendo così la crescita economica e occupazionale;
- dall’altro, si punta a favorire una transizione energetica verso fonti più pulite ed efficienti, riducendo l’impatto ambientale e contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.
Se vuoi ottenere i massimi vantaggi dalla ZES Unica e dagli incentivi offerti per installare un impianto fotovoltaico e/o di climatizzazione, iQuadro è il partner ideale su cui fare affidamento. Offriamo una consulenza a 360°, progettazione su misura, installazione professionale e assistenza costante per garantire il successo del tuo progetto.
Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutare la tua azienda a beneficiare appieno delle agevolazioni della ZES Unica.