Quale caldaia scegliere per migliorare la salute degli ambienti

quale caldaia scegliere

Non sai quale caldaia scegliere? Sei nel posto giusto! In questo articolo ti aiuteremo a individuare l’impianto di riscaldamento più adatto alle tue esigenze.

La scelta della caldaia non va mai effettuata in maniera approssimativa ed è fondamentale assicurarsi di acquistare il modello perfetto. La motivazione risiede nel fatto che questo apparecchio ha un notevole impatto su:

  • Comfort abitativo: la qualità dell’aria di uno stabile è strettamente legata alla temperatura che si riesce ad ottenere negli ambienti interni;
  • Consumi energetici: un modello datato o sovradimensionato farà registrare consumi eccessivi, con un pesante riscontro sulla bolletta;
  • Impatto ambientale: le caldaie di ultima generazione vantano livelli di efficienza altissimi, permettendo la produzione di grosse quantità di calore, a fronte di emissioni nocive ridotte o nulle;
  • Costi di gestione edificio: la manutenzione della caldaia è uno dei capitoli di spesa più fastidiosi nei conti condominiali o aziendali.

Per garantire la giusta temperatura a tutti gli ambienti, dovrai tenere conto di diversi fattori, scopri quali nel prossimo paragrafo.

Come capire quale caldaia scegliere?

La scelta dell’impianto di riscaldamento è strettamente legata alla morfologia dell’immobile in cui sarà installata e al modo in cui sarà utilizzata. Tra gli elementi da tenere in considerazione troviamo:

  • Classe energetica dell’edificio: da A4 a G, permette di prevedere la quantità di energia necessaria a riscaldare gli ambienti;
  • Utilizzo previsto: puoi decidere di utilizzare la caldaia soltanto per il riscaldamento o sfruttarla anche per la produzione di acqua calda sanitaria;
  • Numero di persone che occupano l’edificio: un single o una coppia hanno esigenze ben differenti da una famiglia composta da 4 o più persone;
  • Dimensioni degli ambienti da riscaldare: oltre ai metri quadri di ogni stanza, anche il numero di vani incide sullo sforzo necessario a riscaldare in maniera adeguata l’edificio.

Tutti questi dati ti aiuteranno a scegliere la caldaia perfetta, capace di garantire il massimo comfort rispettando la salute degli occupanti.

Per rendere l’aria salubre, è necessario rispettare alcuni parametri: scopri quali nel prossimo paragrafo.

Come scegliere la caldaia rispettando la salubrità degli ambienti

Il valore di riferimento che permette di stabilire se un ambiente è salutare o meno è la temperatura. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, una stanza è in condizioni ottimale quando viene mantenuta una temperatura costante di 20° C.

La cifra prevede una tolleranza di 2° C lasciando intendere che il range ideale è tra i 18° e i 22 °C.

Parallelamente, anche l’umidità va tenuta a bada ed è importante non superare mai un tasso percentuale superiore al 60%.

In inverno, una buona quantità di umidità permette di evitare fenomeni di secchezza per le mucose del sistema respiratorio, una situazione che espone l’organismo ad infezioni.

Abitudini scorrette, come l’utilizzo eccessivo dei termosifoni, innalzano notevolmente la temperatura interna creando un pericoloso sbalzo con l’esterno.

Inoltre, tenere le finestre chiuse migliora l’efficienza energetica, ma può provocare un accumulo di batteri ed agenti patogeni. Pertanto è fondamentale arieggiare gli ambienti ad intervalli regolari.

Quale caldaia a gas permette di preservare la giusta temperatura? Scoprilo nel prossimo paragrafo.

Vuoi rendere il tuo condominio più efficiente passando ad una caldaia di ultima generazione? Affidati a iQuadro! Il nostro team progetterà insieme a te un impianto di riscaldamento ad altissima efficienza. Contattaci per una consulenza gratuita.

Caldaia, quale scegliere per ottenere il miglior comfort

Sostituire una vecchia caldaia con un modello a condensazione incrementa notevolmente l’efficienza energetica di un edificio e allo stesso tempo garantisce grande comfort all’interno.

Puntando su una potenza adeguata alle dimensioni del tuo appartamento, potrai riscontrare un immediato risparmio in bolletta, oltre a vantare costi di gestione ridotti, grazie ad una manutenzione meno frequente.

Per ottenere il massimo dalla tua caldaia a condensazione, puoi optare per sistemi a bassa temperatura, come il riscaldamento a pavimento.

In questo modo garantirai ad ogni stanza la giusta temperatura e terrai a bada anche i climi più rigidi ottenendo i seguenti vantaggi:

  • Crescono le difese immunitarie: con una temperatura costante di 20° C, tutti gli organi lavorano in condizioni ottimali. L’assenza di shock termici aiuta a preservare gli anticorpi, i quali garantiscono energia e vitalità al tuo corpo;
  • Cala il rischio di infezioni: un ambiente salubre scongiura l’incombenza di numerosi malanni, frequenti in edifici riscaldati male. Tra questi troviamo irritazioni a pelle ed occhi, raffreddori, bronchiti e dolori al collo;
  • Riduzione consumi: si traducono in sensibili tagli dei costi relativi alla componente energia;
  • Si rispetta l’ambiente: attraverso un utilizzo razionale della caldaia, si riducono le emissioni nocive.

Inoltre, con un modello a condensazione potrai risparmiare grosse cifre sfruttando gli incentivi del bonus caldaia.

Se stai sfogliando i vari cataloghi di caldaie e non sai quali scegliere, affidati agli esperti di iQuadro!

Il nostro team ti indicherà il modello più adatto alle tue esigenze aiutando a combinare comfort e risparmio energetico. Contattaci per una consulenza.

 

Compila il form ed entra in contatto con noi per saperne di più