
Scopri come funziona una caldaia a pellet, le differenze con la stufa e il termocamino, e perché conviene sostituire il vecchio impianto grazie agli incentivi del Conto Termico.

Il fotovoltaico in inverno produce meno energia rispetto ai mesi estivi, ma con i giusti accorgimenti è possibile migliorare la resa. Scopri di più su come funziona e come ottimizzarne la produzione nei mesi freddi.

Il concetto di autoconsumo collettivo e le comunità energetiche stanno diventando sempre più rilevanti nel contesto della transizione energetica verso fonti rinnovabili e la riduzione delle emissioni di CO2. Le comunità energetiche condominiali rappresentano un modo efficace per promuovere l’autosufficienza energetica e ridurre i costi per i residenti.

Il Bando Parco Agrisolare 2024, pubblicato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), rappresenta una grande occasione per le aziende agricole e agroindustriali interessate a investire nell’innovazione e nella sostenibilità, grazie all’energia generata da impianti fotovoltaici.

Net Zero Industry Act, cosa significa e come raggiungerlo? Scopri tutto sul significato, le sue origini e come le industrie possono raggiungere l’obiettivo di emissioni zero.

Se stai pensando di sostituire la tua vecchia caldaia, il conto termico offre incentivi vantaggiosi per installare le pompe di calore. Lo scopo è incentivare sistemi di riscaldamento più efficienti e sostenibili.