Il bilancio di sostenibilità è uno strumento essenziale per le aziende che desiderano guardare al futuro energetico con responsabilità e innovazione.
Direttiva case green, scadenze e riqualificazione energetica
Adeguarsi alla direttiva case green non è solo un obbligo, ma anche un’opportunità per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni e degli edifici pubblici di nuova costruzione. Limite fissato al 2030.
Conto termico come funziona per le PA
Scopri come funziona il Conto Termico per le Pubbliche Amministrazioni, un meccanismo di incentivi finanziari promosso dal MISE e gestito dal GSE per migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici.
Bonus transizione 5.0, quali vantaggi per le imprese?
Il Bonus Transizione 5.0 incentiva la transizione green e digitale delle imprese italiane con crediti d’imposta fino al 63% per interventi di innovazione e ristrutturazione nel biennio 2024-2025, favorendo una riduzione dei consumi energetici e l’adozione di tecnologie sostenibili.
Contratti EPC, quali benefici per le aziende
I contratti EPC, o contratti di rendimento energetico, sono accordi tra beneficiario e fornitore di soluzioni per migliorare l’efficienza energetica di impianti ed edifici. L’EPC Contractor investe e fornisce servizi, remunerati in base al livello di miglioramento energetico concordato, occupandosi di progettazione, reperimento delle risorse e costruzione degli impianti.
Conto termico 2024, come funziona?
Il conto termico 2024 è un contributo a fondo perduto che prevede un rimborso fino dal 65% al 100% delle spese sostenute da Pubbliche Amministrazioni e Privati per la riqualificazione energetica degli edifici.
Condizionatori e risparmio energetico, come ridurre i consumi
I consumi dei condizionatori si possono ridurre con semplici strategie di risparmio energetico. Scopri come ottimizzare l’efficienza dei tuoi condizionatori per un comfort sostenibile.
Risparmio energetico aziendale, quali soluzioni per ottimizzare
Un efficientamento mirato è una strategia vincente per ridurre i consumi e ottimizzare il risparmio energetico aziendale. Esplora le soluzioni pratiche e innovative per abbattere i costi e contribuire alla sostenibilità ambientale, e scopri come iQuadro può aiutare la tua azienda.
ZES zone economiche speciali, agevolazioni per il Sud?
La ZES Unica del 2024 offre incentivi per il fotovoltaico nel Sud Italia. Con un credito d’imposta fino al 60%, questa iniziativa favorisce la transizione energetica e la sostenibilità ambientale, rappresentando un’opportunità unica per le imprese del Mezzogiorno e un cambiamento significativo nel panorama energetico nazionale.
