Analizzando attentamente le caratteristiche si comprende con facilità la differenza tra climatizzazione e condizionamento, anche se spesso questi due termini vengono utilizzati con la stessa accezione.
Si tratta di due dispositivi diversi, soprattutto utilizzati per scopi differenti:
- Condizionatore: permette di controllare la temperatura dell’ambiente e l’umidità nell’aria;
- Climatizzatore: ti consente di gestire in totale autonomia funzioni quali il controllo della temperatura e la velocità della ventilazione. E può funzionare come riscaldamento.
Già da queste prime distinzioni si comprende come i due termini vengano impropriamente sostituiti l’uno all’altro.
In questo articolo vedremo nel dettaglio in cosa consiste la differenza tra climatizzatore e condizionatore e di quali aspetti devi tener conto prima di scegliere uno o l’altro.
Caratteristiche e differenza tra climatizzazione e condizionamento
In inglese si utilizza il termine air- conditioner per indicare il condizionatore, dunque un sistema utilizzato per controllare:
- Temperatura;
- Umidità;
- Purezza dell’aria;
- Circolazione dell’aria.
Mentre gli inglesi usano un solo termine, senza particolari distinzioni, in italiano si tende a differenziare i due apparecchi per il fatto che uno permettere di regolare le funzioni automaticamente e l’altro no.
Soprattutto, quando parliamo di climatizzazione, ci riferiamo alla possibilità di mantenere le funzioni scelte stabili nel tempo.
Per comprendere ancora meglio la differenza tra impianti di climatizzazione e di condizionamento, vediamo cosa dice in merito la normativa in materia che distingue tra:
- Condizionamento residenziale: l’aria viene trattata in maniera tale da garantire purezza, qualità e benessere alle persone che abitano quell’ambiente;
- Climatizzazione: negli ambienti abitati vengono realizzate e mantenute simultaneamente le condizioni igrometriche e termiche per il benessere delle persone;
- Termoventilazione: realizzazione e mantenimento simultaneo di condizioni termiche, di movimento e di qualità dell’aria, escluso il controllo igrometrico.
Ora che hai individuato le differenze tra climatizzazione e condizionamento, vediamo quali aspetti dovresti tenere in considerazione per scegliere l’apparecchio più adatto alle tue esigenze.
Climatizzatore o condizionatore, quale scegliere?
Prima di decidere quale apparecchio potrebbe maggiormente fare al caso tuo, è opportuno valutare una serie di aspetti.
Esistono, infatti, dei parametri importanti da tenere in considerazione e che potrebbero spingerti a scegliere uno o l’altro sistema:
- Potenza;
- Silenziosità;
- Efficienza energetica.
Naturalmente la prima cosa da tenere in considerazione è l’esigenza d’acquisto. Ad esempio, se devi raffreddare o riscaldare un ambiente piccolo, allora ti servirà un impianto meno potente.
Viceversa, se l’ambiente è molto grande, servirà una potenza più elevata. Potresti avere la necessità di raffreddare o riscaldare più ambienti contemporaneamente, dunque una buona scelta potrebbe essere l’acquisto di condizionatori o climatizzatori multisplit.
Questi impianti, infatti, sono collegabili tra loro attraverso un’unica unità esterna.
È importante, inoltre, tener conto dell’esposizione solare della casa: piani superiori, come ad esempio le mansarde, sono generalmente molto più facili da riscaldare rispetto ai piani inferiori.
Esistono anche condizionatori portatili, ma sono decisamente più rumorosi.
Parlando di silenziosità, i condizionatori o climatizzatori inverter sono più silenziosi rispetto ai tradizionali. Erogano potenza in maniera graduale e variabile, a seconda della temperatura dell’ambiente che deve essere riscaldato o raffreddato.
Gli inverter hanno costi un po’ più elevati rispetto ai condizionatori tradizionali, ma garantiscono un maggiore risparmio energetico.
L’efficienza energetica, infine, dipende in tutto e per tutto dalla differenza di temperatura tra l’ambiente interno e l’ambiente esterno. Per questo è fondamentale che l’impianto utilizzi temperature costanti.
Affidati ai professionisti di iQuadro e scopri quale impianto può adattarsi meglio alle tue esigenze.
iQuadro fornisce servizi di efficientamento energetico, consulenza e installazione impianti.